Vaccinazione antirabbica cane
La vaccinazione antirabbica (animali sopra i 3 mesi di età, D.L. 633/96), nel territorio italiano è obbligatoria: nelle regioni Veneto e Lombardia, le autorità competenti possono rendere obbligatoria tale vaccinazione nelle zone che sono eventualmente esposte al rischio del contagio, dovuto alla presenza della “rabbia silvestre” nei paesi esteri confinanti e nel territorio nazionale.
Nella regione Friuli Venezia Giulia, esiste il precontagio dei cani che si trovano esposti al rischio di tale infezione.
Per quanto concerne la normativa delle province autonome di Trento e Bolzano le autorità sanitarie competenti, previa autorizzazione del ministro della sanità, possono disporre l’obbligo della vaccinazione antirabbica ove ricorrano motivi epizootologici.
Essendo comunque molto complessa la legge che regolamenta la vaccinazione contro la rabbia silvestre per qualsiasi dubbio o chiarimento a tal proposito rivolgetevi al vostro medico veterinario.
E’ inoltre importante sapere che, qualora si volesse uscire dal territorio nazionale, ogni paese estero ha le proprie leggi in materia. Qui di seguito citiamo alcuni esempi.
Vaccinazione del cane in Europa
Germania | Cani e gatti: Rabbica obbligatoria Certificato sanitario: Certificato Veterinario 20 giorni prima della partenza.Contatti: Ambasciata Roma: Via Po, 25/c. Tel. 06/88 47 40 01 Servizi veterinari: |
Belgio | Cani e gatti: Obbligatoria rabbica Contatti: Servizi veterinari |
Spagna | Cani: Rabbica obbligatoria, Eptavalente Gatti: Rabbica obbligatoria, RT,PLContatti: Ambasciata Roma: P.zza di Spagna, 56. Tel. 06/372 85 05; Fax 06/679 82 72 Servizi veterinari |
Italia | Certificato di vaccinazione antirabbica per l’espatrio, redatto da non meno di 20 gg. e da non più di 11 mesi, certificato di buona salute redatto da non meno di 30 gg. |
Portogallo | Certificato di vaccinazione antirabbica per l’espatrio e certificato di buona salute, vaccinazione contro il cimurro. |
Lussemburgo | Cani e gatti: Rabbica obbligatoria Contatti: Servizi veterinari |
Irlanda | Quarantena di sei mesi Cani: Eptavalente Tutti i cani devono essere registratiContatti: Ambasciata e Consolato Roma: L.go del Nazzareno, 3. Tel. 06/678 25 41 Servizi veterinari: |
Gran Bretagna | Quarantena di sei mesi Cani: Eptavalente Gatti: TrivalenteProibita l’importazione dei Pit Bull Terrier, del Tosa Giapponese, Dogo Argentino e Fila Brazileiro. Contatti: Servizi veterinari |
Paesi Bassi | Cani e gatti: Obbligatoria rabbica Contatti: Servizi veterinari |
Danimarca | Cani: Obbligatoria rabbica, C, PV Gatti: R, PL Certificato sanitario Collare che permette l’identificazione dei caniContatti: Ambasciata e Consolato Roma: Via Monti Parioli, 50. Tel. 06/3200441 – 06/3223214 Servizi veterinari |
Grecia | Cani e gatti: Rabbica obbligatoria 10 giorni prima della partenza Contro la leishmaniosi, far portare al cane un collare antiparassitario. Attenti all’echinococcosi: evitare, durante il soggiorno, di metterlo a contatto con frattaglie di ovini o di capre.Contatti: Ambasciata Roma: Via G. Rossini, 4. Tel. 06/854 96 30 o 06/855 85 89 Consolato Roma: Via Tre Madonne, 12. Tel. 06/808 20 30 Servizi veterinari |