Come scegliere il giusto alloggio per il tuo animale domestico

Come scegliere il giusto alloggio per il tuo animale domestico

Ogni animale, piccolo o grande che sia, deve poter godere di un luogo accogliente e confortevole in cui trascorrere i suoi momenti di relax. Che si tratti di un cane, un gatto, un uccellino o un coniglietto, è bene acquisire tutte le informazioni necessarie per individuare l’alloggio più adatto alle sue necessità e alle sue dimensioni. La scelta della casa per animali non dovrebbe essere dettata solo da ragioni estetiche o economiche. Al contrario, è importante tenere conto delle esigenze specifiche del nostro animale, in modo da scegliere un prodotto che le possa soddisfare al meglio. A questo punto sorge spontaneo chiedersi: “Come faccio a scegliere il giusto alloggio per il mio animale domestico?” Ecco una pratica guida che ti aiuterà a fare la scelta giusta per il tuo amico a 4 zampe!

Casa per animali: Come scegliere la cuccia per il cane?

foto di casa per animali

Casa per animali: La cuccia del cane

Se stai cercando una cuccia da installare nel tuo giardino o nel tuo balcone, dovresti tenere conto di un elemento fondamentale: il materiale. Una cuccia di qualità, infatti, dovrebbe mantenere al suo interno una temperatura gradevole per l’animale. A questo riguardo, un’ottima scelta è sicuramente il legno. Oltre ad essere molto resistente, questo materiale è un termoisolante naturale. Per questa ragione, una cuccia in legno si rivela particolarmente utile per gli animali che dormono all’aperto. Tuttavia, i costi elevati e la manutenzione portano molte persone ad optare per le cucce in plastica, sicuramente più economiche e semplici da mantenere.

Le cucce realizzate in plastica sono molto resistenti, ma al tempo stesso meno isolanti rispetto al legno. Comunque, è possibile ovviare a questo problema avvalendosi di coperte calde e cuscini per animali. Se decidi di utilizzarli però, ricordati di controllarli regolarmente, e di cambiarli quando sono sporchi o bagnati.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

Inoltre, è importante che scegli con attenzione il luogo in cui collocherai la cuccia. Per evitare che il tuo cane soffra il freddo, ti suggeriamo di individuare una zona ben riparata dal vento e dagli sbalzi di temperature. Quindi, prima di posizionare la tua nuova cuccia, assicurati che l’area circostante sia riparata da una tettoia, e che la base non aderisca direttamente al terreno umido.

Per finire, quando scegli la cuccia da acquistare, non dimenticarti di tenere conto delle dimensioni del tuo cane! A questo riguardo, sappi che il tuo animale dovrebbe avere lo spazio sufficiente per poter entrare, uscire, muoversi agevolmente e sdraiarsi. Una cuccia adeguata dovrebbe avere le dimensioni di almeno 3/4 della somma dell’altezza e della lunghezza del cane, sia in lunghezza che in larghezza. Quindi, se il tuo cane è alto 50 cm e lungo 90 cm (somma 140), la cuccia dovrà essere larga e lunga almeno 105 cm.

foto di letto per animali

Lettini per animali

piccolo letto per animali

Cuccia per il gatto: Come sceglierla?

foto di cuccia per gatti

Cucce per gatti

cuccia per animali

Se hai un gatto, sai bene quanto siano importanti per questi animali i momenti dedicati al riposo. I nostri amici felini amano il comfort, il relax e i sonnellini pomeridiani. Non è raro infatti che scelgano i nostri letti o i nostri divani per sonnecchiare in tutta comodità. Ma cosa puoi fare per evitare che il tuo micio danneggi i tessuti della tua casa con le sue unghie affilate? Ebbene, un’ottima soluzione può essere quella di acquistare un giaciglio morbido e confortevole! Per invogliare il tuo gatto a sceglierlo come “cuccia”, ti consigliamo di acquistare un articolo spazioso, morbido e adatto al suo temperamento. Ad esempio, se il tuo gatto è piuttosto timoroso e riservato, potrebbe prediligere un giaciglio a forma di “igloo”, che lo aiuterebbe a sentirsi riparato e al sicuro. Se invece il tuo micio ha un carattere vivace e avventuroso, potresti optare per una bella cesta in vimini, un cuscino in pelliccia ecologica, o un pratico lettino con cuscini rimovibili.

Anche in questo caso però, ricordati di scegliere la collocazione giusta! I gatti amano i luoghi caldi e protetti, e sono sempre alla ricerca di una fonte di calore. Quindi, una buona idea può essere quella di  posizionare la cuccia vicino ad un termosifone, o in un’area della casa particolarmente calda e luminosa.

Gabbie per uccelli e roditori

foto di gabbia per uccelli

Che dire invece se hai deciso di adottare un uccellino o un roditore, come ad esempio un criceto? In questo caso, la prima cosa a cui devi pensare è la scelta della casa in cui abiterà il tuo piccolo ospite. Una gabbia adeguata dovrebbe consentire all’animale una buona libertà di movimento. Che si tratti di un volatile o di un roditore, la gabbia dovrebbe essere abbastanza spaziosa da permettergli di nutrirsi, abbeverarsi e muoversi agilmente. Inoltre, dovrebbe essere semplice e pratica da pulire. A questo proposito, è importante scegliere una gabbia per uccelli che disponga di un vassoio estraibile sul fondo, in modo da poter rimuovere i rifiuti in modo facile e veloce. Infine, ricordati di confrontare le dimensioni dell’animale con lo spazio presente tra una sbarra e l’altra della gabbia. In questo modo, eviterai il pericolo che l’animale si incastri o fugga dalla gabbia.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

In conclusione, abbiamo compreso quali sono gli elementi da considerare quando si decide di acquistare una “casa per animali”. Tenendo conto delle esigenze e delle dimensioni del tuo animale domestico, siamo certi che riuscirai a trovare l’alloggio perfetto per lui!

leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19
quiz castoro

Quanto ne sai sul castoro?

Scopri quanto ne sai su questo simpatico roditore!!!

1 / 7

In Svizzera i castori ...

quiz castoro

2 / 7

Perché 200 anni fa i castori in Svizzera si sono estinti?
quiz castoro

3 / 7

Dove vivono i castori...

quiz sul castoro

4 / 7

Allo stato selvatico, quanto a lungo può vivere un castoro?
quiz castoro

5 / 7

Di che cosa si nutrono i castori appena nati?

quiz castoro

6 / 7

Come viene anche chiamata la coda del castoro?
quiz castoro

7 / 7

Per quanto tempo riesce a stare sott’acqua un castoro?
quiz castoro

Il tuo punteggio è

The average score is 64%

0%

Crea subito il tuo annuncio!

Prodotti scelti per loro

Privacy Policy Cookie Policy