Bovaro Delle Fiandre
Bovaro delle Fiandre: storia e origine della razza
Origine: Belgio/Francia
Questa razza stava per scomparire durante i combattimenti che rasero al suolo le Fiandre durante la Prima Guerra Mondiale. Gli allevatori fiamminghi, soprattutto il capitano Darby, ricostruirono questa razza partendo da alcuni esemplari che riuscirono a salvarsi. Il compito principale di questo cane era vigilare e guidare i greggi lungo il cammino fino al mattatoio, sia di giorno che di notte, oltre al lavoro che svolgeva nella fattoria. Nacque dall’incrocio tra varie razze Belghe; si cercava un cane utile per l’allevamento, la caccia e come animale da traino.
Descrizione del Bovaro delle Fiandre
Rustico e imponente il Bovaro delle Fiandre ha la testa massiccia con il cranio piatto e le mascelle possenti. Ha gli occhi ovali e scuri che gli conferiscono un’espressione di lealtà. Ha le orecchie attaccate alte, triangolari e ben erette. Il collo è forte e muscoloso, il corpo corto e muscoloso, il rene forte e le cosce muscolose. La coda deve essere tagliata.
Colore
Fulvo o grigio. Spesso tigrato o carbonato.
Mantello
Ruvido al tatto e leggermente cespuglioso. Ha l’aspetto secco e opaco.
Taglia: altezza
Altezza: maschi tra i 62 e i 68 cm. Femmina tra i 59 e i 65 cm.
Peso
Peso: i maschi dai 35 ai 40 Kg e le femmine tra i 27 e i 35 Kg.
Cure
Deve fare esercizio fisico quotidiano. Il pelo cespuglioso deve essere spazzolato regolarmente ed è necessario tagliarlo o accorciarlo per dargli forma.
Temperamento
Allegro e pieno di vita, il Bovaro delle Fiandre è intelligente e audace; oltre ad essere docile, è un ottimo guardiano, in questo modo dimostra la lealtà verso il suo padrone. È forte, robusto, vitale e gli piace imparare. Ha un forte temperamento ed è molto sicuro di sé. Se il suo padrone gli dedica un po’ di tempo e attenzioni sarà un cane felice e allegro.
Bovaro Delle Fiandre carattere e addestramento
È un cane equilibrato ma con un carattere forte, sarà quindi necessario agire con autorità, ma non con aggressività perché potrebbe destabilizzarne il temperamento.
Utilità
È un eccellente cane da guardia e da difesa, può essere utilizzato per svolgere i lavori nella fattoria e come cane poliziotto, ma soprattutto, è un ottimo cane da compagnia.