L’importanza dell’educazione e del addestramento per gli animali domestici

L’importanza dell’educazione e del addestramento per gli animali domestici

Se sei finito su questa pagina, molto probabilmente è perché hai adottato un nuovo amico a 4 zampe, e desideri porre le basi fin da subito per una convivenza serena e pacifica. Ebbene, in questo caso, sappi che hai trovato l’articolo giusto per te! Ci rendiamo conto che i primi giorni che seguono l’arrivo di un nuovo animale non sono così semplici come si potrebbe immaginare. Ogni animale domestico, piccolo o grande che sia, necessita di una buona educazione per instaurare rapporti sani e socievoli con i suoi simili e con le persone che lo circondano. Prendersi cura di un animale non significa soltanto procurargli cibo, acqua e un posto caldo in cui dormire, ma implica molte altre attività indispensabili per il suo benessere. Tra queste, una delle più importanti è senza dubbio l’educazione. Proseguendo la lettura di questo breve articolo, scoprirai perché è così importante educare gli animali fin da cuccioli, e quali sono le basi di una corretta educazione animali!

foto di educazione cani

Obbbedienza animale

Educazione animali: Perché è così importante?

L’educazione del cane o del gatto è un gesto fondamentale non solo per costruire un rapporto pacifico tra noi e l’animale, ma anche per aiutarlo a relazionarsi in modo positivo con tutti gli esseri viventi che lo circonfondano, che siano animali  o umani. Un programma di educazione ti permetterà di fornire al tuo animale le competenze adeguate per adattarsi al mondo esterno nel migliore dei modi. In altre parole, lo aiuterà a vivere un’esistenza tranquilla e appagante, evitando i pericoli e le frustrazioni che spesso derivano dai comportamenti aggressivi o eccessivamente timorosi.

L’educazione è un processo che favorisce il miglioramento del benessere generale dell’animale e della relazione tra lui e il padrone. In altre parole, grazie ad una corretta attività educativa, è possibile aiutare il padrone e il suo animale a costruire un rapporto di reciproco rispetto, che diventerà sempre più bello e profondo con il passare del tempo.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

Comportamento animale: Come educarlo?

L’educazione del cane e del gatto dovrebbe iniziare sin dalla più tenera età del cucciolo. Questo permette di correggere gli eventuali difetti comportamentali e le abitudini scorrette con maggiore facilità. Il carattere e l’indole dei cuccioli, infatti, non sono definiti, e di conseguenza risultano più malleabili. Quindi, se hai appena accolto un cucciolo in famiglia, ti consigliamo di iniziare ad educarlo il prima possibile!

Durante i tuoi “esercizi educativi”, ricordati di premiare ogni comportamento corretto con una carezza, una lode e magari uno bel bocconcino! Il premio rappresenta un rinforzo positivo per l’animale, che sarà invogliato a comportarsi nello stesso modo in futuro.

educazione gatti

Esercizi di addestramento per animali

Inoltre, non dimenticarti di includere tutta la famiglia durante le sedute educative. In questo modo, il cucciolo imparerà ad ubbidire a tutti i componenti, e non esclusivamente a te!

I momenti dedicati all’educazione dovrebbero essere brevi, e non eccessivamente pesanti. Un’attività lunga e noiosa potrebbe innervosire l’animale, il quale potrebbe opporsi e diventare più ancora più restio a svolgere gli esercizi educativi.

Ricordati che, soltanto instaurando un rapporto di fiducia con il tuo animale, potrai svolgere un programma educativo di successo! Quindi, specialmente durante i primi giorni dopo il suo arrivo, lasciagli tutto il tempo necessario per abituarsi al nuovo ambiente e per approcciarsi ai suoi nuovi proprietari!

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

L’importanza dell’educatore

foto di educazione animali esercizi

Addestramento animali

Come accennato, l’educazione riveste un ruolo fondamentale per il tuo benessere e per quello del tuo cucciolo. Grazie ad un corretto programma educativo, il tuo piccolo amico imparerà a gestire i momenti di solitudine, a fare i suoi bisogni nei luoghi stabiliti, a rispondere ai tuoi richiami e a relazionarsi in modo pacifico con le persone estranee. Inoltre, l’educazione è un’attività indispensabile quando il proprio animale presenta alcune problematiche comportamentali, come ad esempio le fobie, l’ansia, la depressione e l’aggressività.

Ma cosa puoi fare se non riesci a dedicarti all’educazione del tuo animale come vorresti?

Ebbene, se pensi di non avere il tempo e le competenze adeguate per occupartene, ti consigliamo di rivolgerti ad una figura professionale specializzata in questo settore, ovvero l’educatore cinofilo. Grazie al supporto di un professionista esperto, fornirai al tuo animale le basi per gestire al meglio le situazioni che la vita gli presenterà! Inoltre, questa figura specializzata non fornisce soltanto le basi dell’educazione, ma ha anche le competenze per aiutare gli animali che soffrono di particolari problemi comportamentali.

Quindi, se pensi che il tuo animale abbia bisogno dell’aiuto di educatore, non ti resta che chiedere consiglio al tuo veterinario di fiducia! Insieme, siamo certi che riuscirete a trovare l’educatore perfetto per il tuo fidato amico a 4 zampe!

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19
quiz castoro

Quanto ne sai sul castoro?

Scopri quanto ne sai su questo simpatico roditore!!!

1 / 7

In Svizzera i castori ...

quiz castoro

2 / 7

Perché 200 anni fa i castori in Svizzera si sono estinti?
quiz castoro

3 / 7

Dove vivono i castori...

quiz sul castoro

4 / 7

Allo stato selvatico, quanto a lungo può vivere un castoro?
quiz castoro

5 / 7

Di che cosa si nutrono i castori appena nati?

quiz castoro

6 / 7

Come viene anche chiamata la coda del castoro?
quiz castoro

7 / 7

Per quanto tempo riesce a stare sott’acqua un castoro?
quiz castoro

Il tuo punteggio è

The average score is 64%

0%

Crea subito il tuo annuncio!

Prodotti scelti per loro

Privacy Policy Cookie Policy