La prevenzione e il trattamento delle malattie negli animali domestici

La prevenzione e il trattamento delle malattie negli animali domestici

L’adozione di un animale domestico può essere una fonte di grande gioia per tutta la famiglia. È stato dimostrato, infatti, che instaurare una relazione con un animale, piccolo o grande che sia, può aiutarci a migliorare la qualità della nostra vita e ad accrescere il nostro benessere psicologico. I nostri amici a 4 zampe non ci fanno semplicemente compagnia, ma ci aiutano anche a ridurre lo stress, a migliorare il nostro umore, a praticare esercizio fisico e a provare la gioia che deriva dall’accudire un altro essere vivente. Questi sono solo alcuni degli effetti benefici che i nostri cari animali possono avere su di noi. Per far sì che anche loro abbiano una vita serena e appagante, è nostra responsabilità impegnarci per soddisfare le loro esigenze quotidiane, sia fisiche che psicologiche. Uno dei migliori modo per ringraziarli della loro vicinanza è sicuramente quello di prenderci cura della loro salute. A questo riguardo, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti che ci permetteranno di proteggere i nostri animali dal rischio di attacchi parassitari e malattie pericolose. Quindi, se desideri tutelare la salute del tuo amico peloso a 360°, mettiti comodo e scopri tutto ciò che devi sapere sulle malattie degli animali, e sui migliori trattamenti di prevenzione!

Prevenzione malattie animali

veterinario che tratta le malattie degli animali

Trattamento malattie animali

Purtroppo, oggi ci sono moltissime patologie che rischiano di colpire i nostri amici a 4 zampe. Le infiammazioni allo stomaco, le coliti, i disturbi delle vie urinarie, le infiammazioni gengivali, le pancreatici e le infezioni batteriche sono sono alcune delle problematiche di cui soffrono molti dei nostri animali domestici. Oltre a queste malattie, i cani e i gatti spesso devono far fronte agli attacchi di alcuni parassiti pericolosi, come ad esempio le pulci e le zecche. La buona notizia è che le patologie che abbiamo elencato sono tutte potenzialmente curabili. Tuttavia, per tutelare la salute dell’animale, è fondamentale correre ai ripari non appena ci si accorge dei primi sintomi. Queste malattie, infatti, se non trattate nel modo giusto, possono innescare una serie di complicanze che si rivelerebbero molto pericolose per la salute dell’intero organismo.

Per questa ragione, è importante tenere sotto controllo le condizioni di salute degli animali domestici, fissando dei regolari appuntamenti dal veterinario. L’arma più efficace che abbiamo contro le malattie degli animali è senza dubbio la prevenzione. Questa è la chiave per aiutare i nostri amici animali a mantenersi in salute, e a vivere il più a lungo possibile. Quindi, non pensare che il tuo animale non abbia bisogno di un controllo medico, solo perché ti sembra attivo e in forma! La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo delle malattie possono fare la differenza sulla qualità della vita dei nostri animali, e in alcuni casi, sulla sua durata.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

Visite dal veterinario: Ogni quanto farle?

foto di veterinario che cura un animale

Controllo veterinario

Ancora oggi purtroppo, molti proprietari di animali trascurano la loro salute, e si rivolgono ad un veterinario solo quando il loro animale è visibilmente malato e sofferente. In questi casi, non sempre è possibile rallentare il decorso della malattia o risolverla, perché spesso la situazione è più grave di quanto si potrebbe immaginare. I nostri animali, infatti, non possono spiegare quello provano come facciamo noi attraverso l’uso della parola. Quando stanno male, tutto quello che possono fare è mostrarci i sintomi fisici del loro malessere.

Per questo, è ancora più importante portare il proprio animale dal veterinario con una certa regolarità. Se possibile, fissa un appuntamento con il tuo veterinario almeno una volta all’anno, anche se il tuo animale non presenta particolari sintomi.

Inoltre, ricordati che gli animali anziani sono più soggetti al rischio di patologie e disturbi di salute. Quindi, se il tuo animale ha già raggiunto la terza età, prefiggiti la meta di portarlo dal veterinario almeno 2 volte all’anno!

L’importanza delle vaccinazioni per animali

Il tuo veterinario è un alleato molto prezioso per la salute del tuo animale. Per questo, devi sfruttare i controlli annuali per discutere insieme a lui di tutti gli aspetti che riguardano il benessere del tuo animale. Questi possono includere l’interazione con gli altri animali, le abitudini quotidiane, la dieta alimentare e gli eventuali problemi di salute o di comportamento che presenta.

Sulla base di queste informazioni, il tuo veterinario ti consiglierà le migliori misure preventive da adottare per scongiurare il rischio di patologie e di infestazioni parassitarie. Inoltre, ti fornirà validi consigli su come prenderti cura del benessere psicofisico del tuo animale.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

Le vaccinazioni sono senza dubbio i provvedimenti più importanti per tutelare la salute dei nostri animali. L’obiettivo di questi trattamenti è quello di proteggere gli animali domestici da alcune gravi malattie infettive, e di impedire il più possibile la loro propagazione.

Per quanto riguarda i cani, le vaccinazioni consigliate sono:

  • Cimurro canino
  • Infezioni da CAV-1 e CAV-2 (Epatite infettiva e Tracheobronchite infettiva)
  • Gastroenterite emorragica

Che dire invece dei nostri amici felini? Ecco un elenco delle vaccinazioni consigliate per i gatti:

  • Rinotracheite da herpes virus
  • Panleucopenia (Gastroenterite virale)
  • Infezione da Calcivirus

Il tipo di vaccino utilizzato contro queste malattie viene solitamente chiamato “vaccino trivalente”, in quanto racchiude le parti di tutti e tre gli agenti virali in un unico prodotto.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

Per avere informazioni più dettagliate riguardo alle vaccinazioni consigliate per la salute degli animali, non esitare a contattare il tuo veterinario di fiducia! Grazie ai suoi consigli, potrai procedere alla pianificazione dei vaccini, con la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per tutelare la salute del tuo amico peloso!

leave your comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19
quiz castoro

Quanto ne sai sul castoro?

Scopri quanto ne sai su questo simpatico roditore!!!

1 / 7

In Svizzera i castori ...

quiz castoro

2 / 7

Perché 200 anni fa i castori in Svizzera si sono estinti?
quiz castoro

3 / 7

Dove vivono i castori...

quiz sul castoro

4 / 7

Allo stato selvatico, quanto a lungo può vivere un castoro?
quiz castoro

5 / 7

Di che cosa si nutrono i castori appena nati?

quiz castoro

6 / 7

Come viene anche chiamata la coda del castoro?
quiz castoro

7 / 7

Per quanto tempo riesce a stare sott’acqua un castoro?
quiz castoro

Il tuo punteggio è

The average score is 64%

0%

Crea subito il tuo annuncio!

Prodotti scelti per loro

Privacy Policy Cookie Policy