Come scegliere il giusto alimento per il tuo animale domestico
Hai appena adottato un nuovo amico a 4 zampe, e ora ti chiedi come scegliere il cibo giusto per lui? O forse ti sei reso conto che i prodotti che hai sempre acquistato per il tuo gatto o il tuo cane non sono così salutari e nutrienti come pensavi? In entrambi i casi, sappi che sei finito nel posto giusto! Ci rendiamo conto che scegliere l’alimentazione giusta per il proprio animale domestico non è affatto semplice. In commercio è possibile acquistare un’infinità di prodotti alimentari, dalle classiche crocchette, alle scatolette di cibo umido, fino ai prodotti light, premium e super premium. Ma come puoi scegliere l’alimento giusto per il tuo animale? Ebbene, tutto ciò che devi fare è pensare alle esigenze del tuo amico a 4 zampe, e scegliere l’alimento che le sappia soddisfare al meglio! Sì, perché non esiste un cibo adatto a tutti i cani o a tutti i gatti, ma esiste quello migliore per il tuo animale domestico. Quindi, se desideri garantirgli un’alimentazione animale sana e bilanciata ogni giorno, mettiti comodo e scopri come scegliere il giusto alimento per il tuo amico peloso!

Come scegliere l’alimentazione animale giusta?
Alimentazione animale: Come leggere le etichette
La scelta del cibo per cani e gatti non dovrebbe mai essere lasciata al caso. Per mantenersi in salute e vivere a lungo, i nostri amici animali hanno bisogno di seguire una dieta alimentare nutriente e ben bilanciata, proprio come noi umani. Anche se non sei un esperto di nutrizione animale, anche tu puoi farti un’idea della qualità di un prodotto leggendo con attenzione la sua etichetta. Questo infatti, è il primo step per poter fare la scelta giusta per il tuo animale. Ma di cosa devi tenere conto quando leggi gli ingredienti contenuti in un prodotto per animali? Ebbene, ogni etichetta dovrebbe segnalare alcune informazioni importanti, tra cui la taglia e l’età dell’animale a cui è indirizzato tale alimento.
Ad esempio, se hai un cucciolo di cane di piccola taglia, dovresti scegliere un alimento tra la categoria di prodotti indirizzati ai cuccioli, che generalmente sono più calorici e ricchi di proteine. La stessa cosa vale sei hai un cane adulto, o di età avanzata. E che dire invece degli ingredienti? Per valutare la qualità di un prodotto, ti consigliamo di prestare la massima attenzione alla tabella nutrizionale. Qui troverai molte informazioni relative ai sali minerali (ceneri grezze), alla quantità di proteine e ai carboidrati contenuti nell’alimento.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Ricordati che un’etichetta chiara e contenente informazioni dettagliate è amica del consumatore. Quindi, quando scegli il prodotto per il tuo amico a 4 zampe, cerca un prodotto che abbia una lista di ingredienti lunga e al tempo stesso semplice da leggere. In questo modo, saprai con certezza cosa darai da mangiare al tuo animale!
Come scegliere un’alimentazione equilibrata per animali?

Nutrizione animale
Un cibo per cani o gatti di qualità dovrebbe contenere una buona quantità di ingredienti che l’animale mangerebbe in natura. Questo significa che l’ingrediente principale dovrebbe essere la carne, e non i cereali o le fibre vegetali. Ma come puoi capire se il prodotto in questione contiene gli ingredienti giusti? Per saperlo, tieni presente che gli ingredienti scritti all’inizio della lista sono quelli contenuti in quantità maggiore. All’inizio dell’elenco dovresti trovare scritta la parola “carne”, e non altri termini, come ad esempio “proteine” o “idrolizzato di proteine”. In questo modo, saprai con certezza che l’ingrediente principale utilizzato è la carne dell’animale, e non gli scarti.
Ricordati di fare attenzione anche alle “farine” elencate tra gli ingredienti. Queste, infatti, non sono soggette a molti controlli, e di conseguenza non puoi sapere con certezza da quale origine provengano. Quindi, per quanto riguarda gli ingredienti di origine animale, è consigliabile preferire la carne o il pesce disidrati, ed evitare le farine di cane o pesce.
In linea generale, gli alimenti per animali di qualità dovrebbero essere bilanciati, e contenere i vari nutrienti nelle giuste proporzioni, a seconda della specie a cui sono indirizzati. Per garantire al tuo animale un’alimentazione completa, dovresti preferire il cosiddetti “alimenti completi”, ovvero quei prodotti realizzati per soddisfare le necessità quotidiane di nutrienti dell’animale. Gli alimenti complementari invece, rappresentano “un’integrazione”, e devono essere utilizzati in associazione degli alimenti completi.
Infine, durante la scelta, ricordati di valutare con attenzione la naturalezza del prodotto. Un alimento per animali di qualità non dovrebbe contenere al suo interno ingredienti di origine sintetica o additivi nutrizionali chimici. Se possibile, scegli un prodotto che sia stato realizzato con conservanti di origine naturale. In questo modo, il cibo non sarà soltanto più salutare, ma anche più appetibile per il tuo cucciolo!
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
E che dire invece se il tuo cane sembra essere allergico ad alcuni alimenti, o non ha più l’appetito che aveva un tempo? In questo caso, ti consigliamo di recarti dal tuo veterinario di fiducia, o di richiedere il consulto di un nutrizionista per animali. Grazie al supporto di uno specialista, potrai garantire al tuo animale la miglior alimentazione possibile, indispensabile per la sua salute e il suo benessere!