Cane basenji: carattere, addestramento. Scopri la razza

Cane basenji: carattere, addestramento. Scopri la razza

Storia e origine del cane Basenji.

Proveniente dall’Africa centrale, il Basenji ha delle origini molto antiche, i suoi antenati si vedono rappresentati in incisioni rupestri che risalgono a 5000 anni fa. Negli anni trenta alcuni esploratori inglesi lo introdussero in Europa per la sua abilità a seguire le tracce. Sono stati i selezionatori inglesi che lo hanno caratterizzato e gli hanno dato la sua attuale personalità.

Descrizione del Basenji

Gli esemplari del Basenji sono caratterizzati da un’ossatura sottile, da un carattere vivace e da una falcata lunga e oscillante. Il cranio è moderatamente largo e si stringe all’altezza degli occhi a forma di mandorla. Le orecchie, fini e a punta, sono portate diritte rivolte in avanti. Il corpo è corto, con costole ben cerchiate e zampe larghe.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

La coda, attaccata alta, forma uno o due anelli. Ha il pelo corto e setoso, di colore fulvo e bianco, marrone e bianco, o nero e bianco. Le cagne vanno in calore solo una volta l’anno.



Colore del Basenji

Fulvo, sabbia, nero e grigio.

Mantello

Pelo corto e setoso.

Taglia: altezza

Altezza: maschi 42,5 cm – femmine 40 cm.

Peso

Peso: circa10 Kg.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.

Basenji cucciolo: cure

Non richiede cure particolari, ma l’educazione deve essere attenta ed è necessario soddisfare la sua necessità d’attività fisica.

Basenji carattere e temperamento

Il basenji è molto pulito e non sporca mai in casa. Non abbaia molto ed esprime i suoi stati d’animo con grugniti modulati e gemiti sordi e secchi. Impara velocemente ed è molto affettuoso e giocherellone. È estremamente paziente con i bambini.
È molto apprezzato come cane da compagnia.

Basenji addestramento

Il Basenji è un cane un po’ ostinato ed è poco propenso ad obbedire, va trattato con gentilezza ed indulgenza. Deve potersi muovere liberamente e deve poter fare molto esercizio fisico.

Utilità

Questo cane ha un fiuto finissimo e originariamente veniva utilizzato per eliminare i topi, e animali simili, dai centri abitati e per scovare la selvaggina. Ancora oggi i nativi lo apprezzano come cane da ferma e da riporto. È molto efficace nella caccia all’antilope. Oggi è molto apprezzato come cane da compagnia.

Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
19
quiz castoro

Quanto ne sai sul castoro?

Scopri quanto ne sai su questo simpatico roditore!!!

1 / 7

In Svizzera i castori ...

quiz castoro

2 / 7

Perché 200 anni fa i castori in Svizzera si sono estinti?
quiz castoro

3 / 7

Dove vivono i castori...

quiz sul castoro

4 / 7

Allo stato selvatico, quanto a lungo può vivere un castoro?
quiz castoro

5 / 7

Di che cosa si nutrono i castori appena nati?

quiz castoro

6 / 7

Come viene anche chiamata la coda del castoro?
quiz castoro

7 / 7

Per quanto tempo riesce a stare sott’acqua un castoro?
quiz castoro

Il tuo punteggio è

The average score is 64%

0%

Crea subito il tuo annuncio!

Prodotti scelti per loro

Privacy Policy Cookie Policy