Goldendoodle
Scheda informativa del cane Goldendoodle
ORIGINE: Australia e Stati Uniti
UTILIZZO: Cane da compagnia, Cane guida
Classificazione FCI del Goldendoodle
Attualmente, la razza denominata “Goldendoodle” non è riconosciuta dalla FCI e nemmeno dalle altre principali federazioni cinofile.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Origini della razza Goldendoodle
Questa razza canina è una delle più giovani in assoluto. Negli anni ’90, diversi allevatori in Australia e negli Stati Uniti iniziarono ad incrociare i Barboncini con i Golden Retriever, con l’obiettivo di creare una nuova razza che combinasse le caratteristiche positive di entrambi i genitori.
I Golden Retriever sono molto apprezzati per il loro temperamento socievole, docile e obbediente. Tuttavia, un aspetto negativo è dato dal fatto che tendono a perdere molto pelo. Il Barbone, invece, perde pochissimo pelo e, proprio per questo motivo, è particolarmente indicato per le persone che soffrono di allergie.
Lo scopo degli allevatori era quello di ottenere un cane guida perfetto per le persone ipovedenti o cieche.
Da questo incrocio nacque il Goldendoodle, un cane di razza ibrida che negli ultimi decenni ha guadagnato una certa popolarità in Australia e negli Stati Uniti. Oltre ad essere utilizzato come cane da terapia e cane guida, si è rivelato un perfetto cane da compagnia anche per le famiglie che hanno bambini.
La dolcezza e la vitalità che ha ereditato dal Golden Retriever lo rendono un compagno di giochi allegro e divertente.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Nonostante queste belle caratteristiche, bisogna ricordare che si tratta di una razza molto giovane, di cui ancora si conosce poco. Negli ultimi anni molti allevatori si sono avventurati nell’allevamento di questa razza, senza avere le adeguate competenze.
Questo ha portato alla diffusione di esemplari fisicamente fragili, malati o dal comportamento instabile. Ecco perché è importante scegliere con attenzione l’allevamento a cui rivolgersi se si ha intenzione di adottare un cucciolo di Goldendoodle.
Goldendoodle caratteristiche
Il Goldendoodle presenta un mix di caratteristiche fisiche ereditate dai genitori. La struttura corporea è armonica e robusta, proprio come quella del Golden Retriever. Il muso, invece, è leggermente squadrato come quello del Barbone.
Il mantello è folto e può essere ondulato o riccio, a seconda del gene prevalente. Le tonalità del manto possono variare dal nero, al rosso, fino al classico colore oro del Golden.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Dato che si tratta di una razza ibrida, le caratteristiche esteriori dipendono in larga misura da quelle dei genitori, e, di conseguenza, non si possono prevedere con certezza. Se decidi di adottare un cucciolo di questa razza, sappi che non potrai sapere come sarà esattamente il suo aspetto, il suo mantello o la sua taglia.
L’unico modo per scoprirlo è aspettare che raggiunga l’età adulta. Ciò nonostante, vogliamo fornirti delle informazioni puramente indicative che ti aiuteranno a farti un’idea di come potrebbe essere il tuo cucciolo una volta diventato adulto.
Arti
Gli arti sono diritti e ricoperti di un pelo fitto e piuttosto lungo. I posteriori sono dotati di muscoli più sviluppati.
Corpo
Il corpo è lungo, robusto e slanciato.
Taglia
Attualmente esistono tre taglie: grande, media e toy. Il cane di taglia grande ha un peso compreso tra i 20 e i 40 Kg, mentre quello di taglia media generalmente pesa tra i 13 e i 20 Kg. La versione toy, invece, ha un peso che va dai 6 ai 13 Kg.
Testa
La testa è piccola e proporzionata al resto del corpo. Gli occhi sono scuri e dalla forma arrotondata, con uno sguardo languido e molto dolce. Il muso è leggermente squadrato, con un tartufo piccolo e dalla tipica forma “a cuore”.
Orecchie
Le orecchie sono piuttosto piccole, pendenti e ricadenti verso il basso.
Coda
La coda è lunga e ricoperta da un pelo molto fitto. Mentre il cane è a riposo, è portata bassa, mentre se il cane è in azione viene portata alta.
Pelo
Il pelo può essere riccio come quello del Barbone, o liscio o ondulato come quello del Golden. Generalmente, è di media lunghezza ma nella zona del muso, degli arti e della coda è leggermente più lungo.
Colori
Dal momento che non si tratta di una razza riconosciuta ufficialmente, sono ammesse praticamente tutte le colorazioni. I colori più comuni sono il beige, il marrone chiaro, il nero, il bianco e il colore oro tipico del Golden.
Goldendoodle foto
Foto Cucciolo
Goldendoodle cucciolo
Goldendoodle Carattere
Il carattere di questa razza è una combinazione delle caratteristiche del Golden e del Barboncino. Si tratta quindi di un cane intelligente, docile, socievole e propenso a imparare.
È risaputo infatti che i Golden Retriever siano cani giocosi, obbedienti e molto socievoli sia con le persone che con i loro simili. I Barboncini, invece, sono cani prudenti, attenti, vigili e dotati di una spiccata intelligenza.
Il cane nato dall’incrocio di queste razze può mostrare i tratti caratteriali ereditati dai genitori, ma in modo diverso e meno prevedibile. In certi casi, alcuni tratti caratteriali sono più prevalenti di altri, a seconda del gene prevalente.
Possiamo dire quindi che il Goldendoodle ha un temperamento generalmente socievole, affettuoso e docile e può essere un divertente compagno di giochi per i bambini. Al tempo stesso, la sua intelligenza e la sua obbedienza lo rendono un cane facilmente addestrabile, adatto per essere utilizzato anche come cane guida.
Tuttavia, trattandosi di una razza ibrida dalle origini recenti, non è possibile prevedere con certezza il carattere di ogni esemplare. Quindi, se decidi di adottare un cucciolo appartenente a questa razza, sappi che il suo carattere e il suo aspetto esteriore saranno tutti da scoprire!
Goldendoodle razza: Tabella riassuntiva
Caratteristiche del cane | |
Razza | Goldendoodle |
Taglia | 3 Taglie: Toy-Media-Grande |
Altezza | Non prevedibile |
Peso | Non prevedibile |
Rapporto con i bambini | Buono |
Pelo | Medio |
Istinto alla guardia | Sufficiente |
Esigenze di spazio | Giardino |
Temperamento | Un mix tra le caratteristiche del Golden Retriever e del Barbone |