Coton de Tulear
Scheda tecnica del Coton de Tulear
ORIGINE: Madagascar
UTILIZZO: cane da compagnia
Classificazione FCI del Coton de Tulear
Gruppo 9 : Cani da compagnia
Sezione 1.2 : Coton de Tuléar
Senza prova di lavoro
Vita media: 14–16 anni
Carattere del Coton de Tulear
Di carattere allegro, stabile, molto socievole con gli esseri umani e con gli altri cani. Si adatta perfettamente a tutti gli stili di vita. Il carattere è uno dei tratti caratteristici di questa razza.
Caratteristiche del cane Coton de Tulear
ASPETTO GENERALE: piccolo cane da compagnia a pelo lungo, di colore bianco i tessitura cotonosa, occhi rotondi scuri, vivi e intelligenti.
Proporzioni importanti
Rapporto altezza al garrese/lunghezza del corpo:2/3
Lunghezza della testa barba lunghezza del corpo:2/5
Lunghezza del cranio/lunghezza del musello:9/5
Testa
Corta, triangolare vista dal di sopra
Regione craniale
Cranio: visto di fronte leggermente bombato; piuttosto largo in rapporto alla lunghezza. Arcate sopracciliari poco sviluppate. Leggero solco frontale. Protuberanza e cresta occipitale poco sviluppate. Arcate zigomatiche bene sviluppate.
Stop: poco accentuato.
Regione facciale
Tartufo: nel prolungamento della canna nasale; nero, tollerato il colore marrone; narici bene aperte.
Musello: dritto.
Labbra: fini, tese, del colore del tartufo.
Mascelle/denti: ben allineati, articolazione a forbice ed a tenaglia; mancanza di PM1 non penalizzabile; i M3 non presi in considerazione.
Guance: asciutte.
Occhi: piuttosto rotondi, scuri, vivi , ben distanziati; bordo delle palpebre pigmentato di nero oppure di marrone secondo il colore del tartufo.
Orecchie: cadenti, triangolari, attaccate alte sul cranio, fini all’estremità; portate aderenti alla guancia, raggiungono la commessura delle labbra. Ricoperte di peli bianchi o con qualche traccia di colore grigio chiaro o da una mescolanza di peli bianchi e fulvi che danno un color albicocca.
Collo
Molto muscoloso, leggermente ricurvo. Forte incollatura. Rapporto collo/corpo: 1/5. Pelle ben tesa senza fanoni.
Corpo
Linea del dorso molto leggermente convessa. Cane più lungo che alto
Garrese: poco accentuato.
Groppa: obliqua , corta e muscolosa
Petto: ben sviluppato, ben disceso livello dei gomiti, lungo; costole ben arrotondate
Ventre: retratto ma non di levriero
Dorso e regione lombare: dorso fermo, parte superiore leggermente convessa. Lombi molto muscolose.
Coda
attaccata bassa, in prolungamento dell’asse della colonna vertebrale. A riposo scende al di sotto del garretto, con l’estremità rialzata. In azione portata ” gaiamente ” (ricurva al di sopra del dorso, punta diretta verso la nuca, il garrese, il dorso o il rene). Nei soggetti a pelo lungo, l’estremità può esser appoggiata sulla regione dorso lombare.
Arti anteriori del Coton de Tulear
Gli anteriori sono in appiombo.
Spalle e braccio: spalla obliqua, muscolosa. Angolo scapoloomerale di circa 120 gradi. Lunghezza dell’omero uguale a quella della scapola.
Avambraccio: angolo omero radiale di circa 120 gradi; avambraccio verticale e parallelo, molto muscoloso, con buona ossatura; lunghezza della avambraccio praticamente uguale a quella del braccio.
Carpo: carpo nel prolungamento della linea dell’avambraccio.
Metacarpo: Metacarpo solido, leggermente flesso visto di profilo.
Piedi anteriori: piccoli, di forma rotonda; dita serrate, arcuate; cuscinetti pigmentati.
Arti posteriori del Coton de Tulear
I posteriori sono in appiombo. Presenza di speroni non penalizzabile ma non ricercata.
Cosce: molto muscolose; angolo coxo femorale di circa 80 gradi.
Gamba: obliqua, forma con il femore un angolo di circa 120 gradi.
Garretto: asciutto, ben disegnato; angolo del garretto circa 160 gradi.
Metatarso: verticale.
Piedi
piccoli, di forma rotonda, dita serrate, arcuate; cuscinetti pigmentati.
Andature
libere e facili, non coprono molto terreno. In azione la linea del soccorso resta ferma e il cane non ondeggia nelle sue andature.
Pelle
fine, ben tesa su tutto il corpo; di colore rosa, può essere pigmentata.
Manto
Pelo: è una delle caratteristiche principali di questa razza come indica il suo stesso nome. Molto dolce e soffice, cotonoso, mai duro o ruvido, il pelo è denso, abbondante e può essere leggermente ondulato.
Colore: colore di fondo bianco. Sono ammesse sulle orecchie tracce di colore grigio chiaro (mescolanza di peli bianchi e peli neri) o albicocca (mescolanza di peli bianchi e peli fulvi). Simili tracce sono anche accettate nelle altre parti del corpo, purché non alterino l’aspetto generale di bianco; pertanto non sono da ricercarsi.
Taglia
Altezza al garrese
Maschi: da 26 a 28 cm Tollerati 2 centimetri in più e un centimetro in meno
Femmine: da 23 a 25 cm Tollerati 2 centimetri in più e un centimetro in meno
Peso
Maschi: da 4 a 6 kg
Femmine: da 3,5 a 5 kg
Foto di un cucciolo di Coton de Tulear
Riassunto delle caratteristiche del Coton de Tulear
Caratteristiche del cane | |
Razza | Coton de Tulear |
Taglia | Piccola |
Misure | da 28 a 31 |
Peso | da 5 a 10 Kg |
Rapporto con i bambini | Ottimo |
Pelo | Lungo |
Istinto alla guardia | Sufficiente |
Esigenze di spazio | Appartamento |
Temperamento | Tranquillo |