Come tagliare le unghie al cane
È arrivato il momento di tagliare le unghie al tuo cane, ma non sai da dove cominciare? Hai acquistato tutti gli strumenti necessari, ma temi di non saperli utilizzare nel modo corretto? In questo caso, niente panico! Grazie a questa pratica guida, imparerai alcune semplici mosse per tagliare le unghie del tuo cane in totale sicurezza! Quindi, se desideri prenderti cura del tuo cagnolino nel migliore dei modi, mettiti comodo e scopri tutto ciò che devi sapere su come tagliare le unghie al cane!

Le unghie dei cani vanno tagliate?
Come tagliare le unghie al cane: Preparazione degli strumenti
Molti si chiedono se sia davvero necessario tagliare le unghie ai cani. In effetti, in natura le unghie degli animali si consumano man mano che crescono, grazie alle attività che svolgono ogni giorno. Tuttavia, questo non succede nei cani che vivono in appartamento. A motivo del loro diverso stile di vita, le loro unghie non si consumano in modo naturale, ma hanno bisogno di essere tagliate periodicamente, proprio come le nostre unghie.
Quando le unghie dei cani diventano troppo lunghe, possono incidere negativamente sulla loro salute. Con il passare del tempo, il tuo cane potrebbe provare dolore e sviluppare dei seri problemi di postura a causa delle unghie troppo lunghe. Inoltre, le unghie trascurate e non tagliate possono limitare il movimento dell’animale e peggiorare significativamente la qualità della sua vita. Quindi, se noti che le unghie del tuo cane sono troppo lunghe e superano i cuscinetti delle sue zampe, significa che è arrivato il momento di agire! Prima di tutto però, devi procurarti gli strumenti e i materiali adeguati. Tra questi, i più importanti sono:
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
- Tagliaunghie per cani (S, M o L, in base alla dimensione del cane)
- Forbici per unghie per cani
- Lima per unghie
- Torcia (se le unghie del tuo cane sono scure)
- Balsamo per le zampe
- Croccantini o snack per premiare il tuo cane
Una volta che hai preparato l’occorrente, non ti resta che posizionare il tuo cane in una zona confortevole, e metterti al lavoro!
Tagliare unghie cane: I passaggi

Foto di unghie del cane
Quando si tagliano le unghie ai cani, la prima cosa da fare è decidere l’area da tagliare. Questo primo step è molto importante, dato che un taglio effettuato nel posto sbagliato potrebbe causare dolore e sanguinamenti. Per trovare l’area giusta, devi individuare la parte che non è alimentata dal sangue. Questo è molto semplice quando le unghie hanno una colorazione chiara o trasparente, mentre è più complicato se il tuo cane ha le unghie scure o nere. In questo caso, l’illuminazione di una torcia potrà aiutarti a riconoscere l’area giusta da tagliare.

Come tagliare unghie cane nere
Prima di procedere con il taglio vero e proprio, ricordati di seguire queste 3 semplici regole:
- Taglia soltanto l’area dell’unghia che non è alimentata dal sangue.
- Effettua quest’operazione solo quando il tuo cane è tranquillo e rilassato.
- Se il cane ha le unghie nere, procedi poco alla volta e presta molta attenzione alle sue reazioni.
Come tagliare unghie al cane?
Una volta che hai definito l’area da tagliare, sei pronto per cominciare a tagliare! Il nostro consiglio è quello di tagliare poco alla volta ma in modo deciso. Questo ti permetterà di velocizzare l’operazione e di effettuare dei tagli netti ma non troppo corti. Durante il taglio, coccola il tuo cane e utilizza delle piccole ricompense se lo vedi un pò nervoso. Le coccole, le parole dolci e i bocconcini lo aiuteranno a calmarsi e a sentirsi al sicuro!
Alla fine, utilizza un buon balsamo per ammorbidire la pelle intorno alle unghie! In questo modo, il tuo cane si rilasserà e assocerà quest’esperienza a qualcosa di positivo! Chissà che la prossima volta non sarà più propenso a farsi tagliare le unghie!
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Taglio unghie cani: Cosa fare in caso di errori?
Quando si tagliano le unghie dei cani, è importante mantenere la massima concentrazione fino alla fine dell’operazione. Tuttavia, nonostante il tuo impegno e la tua attenzione, potrebbe comunque succedere che qualcosa vada storto. Ad esempio, il tuo cane potrebbe muoversi di scatto, allontanarsi o ritirare la zampa improvvisamente. In questi casi, potrebbe capitare di tagliare le unghie troppo corte, e di causare dei lievi sanguinamenti.
Ma cosa puoi fare se vedi un pò di sangue sull’unghia del tuo cane? Prima di tutto, ricordati di mantenere la calma! Nella maggior parte dei casi, questi piccoli incidenti si risolvono nel giro di pochi minuti. Tutto ciò che devi fare è disinfettare la ferita con un apposito disinfettante e poi fermare il sanguinamento utilizzando una garza. Una volta che la ferita non sanguina più, ricordati di coprirla per evitare che entri in contatto con la sporcizia.
Se invece la ferita è profonda e continua a sanguinare, contatta il tuo veterinario nel minor tempo possibile e segui accuratamente le sue istruzioni!
Quando tagliare le unghie al cane?

Unghie lunghe cane
Ora che hai compreso come tagliare le unghie ai cani, forse ti chiedi quale sia il momento giusto per farlo. Ebbene, la cosa migliore è cominciare a tagliare le unghie al cane fin da cucciolo, in modo tale che si abitui il prima possibile a questa operazione.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Per quanto riguarda la frequenza, non esiste una regola fissa per tutti i cani. In realtà, la crescita delle unghie dipende da vari fattori, come ad esempio l’età, la taglia, la genetica e l’attività fisica che svolge. Un cucciolo molto attivo potrebbe non aver bisogno di un taglio frequente, dato che le sue unghie si consumano in modo naturale. Al contrario, un cane anziano che svolge una vita sedentaria probabilmente avrà bisogno di farsi tagliare le unghie più spesso.
Per sapere qual’è la frequenza giusta, è consigliabile dare un’occhiata alle unghie una volta alla settimana, e controllare la loro lunghezza. Se le unghie del tuo cane toccano per terra, superano i cuscinetti delle zampe, o fanno rumore mentre cammina, significa che è arrivato il momento di tagliarle!
Dove tagliare le unghie al cane?
Che dire invece se ti senti troppo inesperto per dedicarti al taglio delle unghie del tuo cane? Oppure cosa puoi fare se il tuo cane scappa non appena ti vede con le forbici in mano?
Se sei alle prime armi o se il tuo cagnolino ha la fobia delle forbici, ti consigliamo di rivolgerti ad uno specialista in modo da imparare a tagliare le unghie nel modo corretto. Inoltre, affidando il tuo cane ad un toelettatore esperto, lo aiuterai ad abituarsi gradualmente a questo tipo di operazioni, e scongiurerai il rischio di spiacevoli incidenti.
Anche i più piccoli infortuni, infatti, potrebbero spaventare il tuo cane e convincerlo che si tratta di un’operazione dolorosa. Per questo motivo, la cosa migliore è recarsi in un centro di toelettatura specializzato e dedicarsi al taglio delle unghie solo nel momento in cui il tu e il tuo cane vi sentirete tranquilli!
Ricordati che il taglio delle unghie è un lavoro semplice e veloce, ma può trasformarsi in una vera e propria tortura se il cane è nervoso e, soprattutto, se il suo padrone è inesperto. Quindi, prima di cimentarti in quest’operazione delicata, assicurati di avere gli strumenti e le competenze adeguate! Solo in questo modo, riuscirai a tagliare le unghie del tuo cane nel modo corretto, e in completa sicurezza!