Cani da tartufo: le migliori razze per ricercare i tartufi

Nel post di oggi voglio parlarti dei cani da tartufo, alleato fondamentale di chi ama andare alla ricerca del prezioso tubero.
Miglior cane da tartufo: le caratteristiche ideale
Quali sono le caratteristiche che rendono un cane da tartufo il tuo miglior alleato nella ricerca? Ecco una tabella riassuntiva.
Olfatto | Il cane deve avere il senso dell’olfatto molto sviluppato scovare i tartufi. |
Concentrazione | Hai mai sentito parlare di cane da tartufo distratto? Altri odori potrebbero distrarre il cane e fargli perdere la concentrazione, per cui va addestrato molto bene in tal senso. |
Resistenza | Un cane debole e che si affatica troppo facilmente non si potrebbe definire il miglior cane da tartufo. Ricercare i tuberi richiede resistenza anche per lungo tempo. |
Obbedienza | Ovviamente il cane deve essere ubbidiente al padrone. Un cane dal temperamento non equilibrato difficilmente ti sarà di aiuto nella caccia al tartufo. |
Temperamento | In una giornata di ricerca tartufi è facile incontrare nei boschi vari tipi di selvaggina. Il cane deve essere addestrato a non farsi distrarre e rimanere concentrato sui tartufi. Ovviamente deve essere anche “sveglio” e reattivo. |
Le razze di cani da tartufo migliori
Quali sono i cani da tartufo? Ce ne sono diversi ma ecco una raccolta delle 7 migliori razze.
Braco Tedesco | Nasce come cane da caccia ma è molto utilizzato anche per la ricerca tartufi perché possiede tutte le caratteristiche essenziali menzionate sopra. |
Braco ungherese a pelo corto | Di origine ungherese, è un cane sveglio e vigile. Anche lui come il tedesco è dotato delle caratteristiche che lo rendono un ottimo cane da tartufo (e da selvaggina). |
Pointer inglese | Questa razza se ben addestrata diventa uno dei migliori cani da tartufi. Dedizione al lavoro e tenacia nello scavare fino alla scoperta del tartufo. |
Lagotto romagnolo | Definito come un cane lavoratore e cercatore di tartufi è sicuramente una scelta vincente. |
Spinone italiano | Ecco lo spinone italiano da tartufo. Obbediente e resistente alla fatica, uno dei migliori cani per ricercare il tartufo bianco |
Jack Russel Terrier | Negli ultimi anni è stato addestrato a ricercare i tartufi. Di piccole dimensioni rispetto ad altre razze, ma molto efficace per le sue caratteristiche: vitalità e energia, socievolezza e ubbidienza. |
Cooker Spaniel inglese | Il cooker da tartufo ideale per i tartufai che cercano un cane facile da addestrare, intelligente e molto resistente alla fatica. Spiccato senso dell’olfatto e del fiuto verso il tartufo e notevole concentrazione. Un cane davvero dotato. |
Addestramento cani da tartufo
A prescindere dalla razza che sceglierai è fondamentale che il cane venga addestrato alla ricerca dei tartufi.
Il cane deve sviluppare al meglio l’olfatto, imparare a concentrarsi e non distrarsi. Come per altre tipologie di addestramento anche quello dei cani da tartufo deve essere graduale e basarsi sul gioco.
Uno dei fattori più importanti è stabilire un rapporto di collaborazione e affetto tra padrone e cane. Il cane deve essere felice di andare a cercare tartufi con il suo padrone. Un cane non contento di queste uscite offrirebbe scarsi risultati.
Vendita cani da tartufo prezzi
Quanto costa un cane da tartufo e dove trovarlo? Le varie razze vengono allevate in specifici allevamenti.
I prezzi variano in base ad alcuni fattori ad esempio se il cane possiede il pedigree.
Cane con pedigree | 700/800 € | |
Cane avviato alla ricerca | 500/600 € | |
Cuccioli | 200/250 € |
I prezzi sono indicativi e ovviamente non includono l’addestramento.
Spero che questo articolo sulle razze di cani da tartufo ti siano state utili e ricorda che puoi condividerle.