Schnauzer Nano
Scheda tecnica dello Schnauzer nano.
ORIGINE: Germania
UTILIZZO: Casa e compagnia
Classificazione FCI dello Schnauzer Nano
Gruppo 2: Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione 1: Tipo pinscher e schnauzer
Sottosezione 1.2: Schnauzer
Tipo: casa e compagnia
Standard n. 183 del 06/03/2007 (en fr)
Nome originale: Zwergschnauzer
Vita media: 12–15 anni
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Storia ed origine di questa razza
Nacque verso la fine dell’800 nell’area di Francoforte, ma inizialmente venne descritto come una variatà di Zwergpinscher (pinscher nano) a pelo ruvido.
La differenza nelle forme, nella taglia e nel tipo e le varietà di tessitura del mantello (ruvido, morbido e setoso) resero difficile l’evoluzione di questo piccolo cane verso le qualità caratteristiche del suo fratello maggiore, lo schnauzer. In origine venne selezionato per compiti di guardia e come cacciatore di roditori nelle fattorie.
In Germania, suo paese d’origine, lo Schnauzer Miniatura è conosciuto come zwergschnauzer. Questo cane discende dagli incroci tra schnauzer medio e cani più piccoli, probabilmente gli affenpinscher.
Cane Schnauzer nano caratteristiche
Testa robusta e allungata; occhi scuri e ovali; orecchie a forma di V rovesciata; petto piuttosto largo; coda attaccata alta, si tende a mozzare all’altezza della terza vertebra.
Colore
Nero puro o “sale e pepe”.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Mantello
Duro, forte e ispido.
Taglia: altezza
Da 30 – 35 cm.
Peso
6 – 8 Kg. circa.
Cure
Ha bisogno di fare esercizio e di stare all’aria aperta. È necessario spazzolare tutti i giorni il suo spesso pelo.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Cane Schnauzer nano carattere e temperamento
È un cane bonaccione e insensibile alle intemperie. È molto allegro, attento e impara con facilità. È intrepido e coraggioso. È sempre all’erta ed è sempre disposto a difendere, sebbene non morda. È giocherellone e pieno d’energia.
Schnauzer nano addestramento
Ha la tendenza ad essere attaccabrighe e nervoso; queste caratteristiche vanno corrette sin da cucciolo. Ha bisogno di un padrone attivo quanto lui. Quando lo educhiamo è importante non essere troppo severi perché si altera facilmente.
Utilità
È fondamentalmente un cane da compagnia, sebbene difenderà il suo padrone se dovesse essere necessario.
Foto di cuccioli di Schnauzer Nano
Riassunto delle caratteristiche dello Schnauzer Nano
Caratteristiche del cane | |
Razza | Schnauzer Nano |
Taglia | Piccola |
Misure | da 30 a 35 |
Peso | da 6 a 8 Kg |
Rapporto con i bambini | Ottimo |
Pelo | Medio |
Istinto alla guardia | Medio |
Esigenze di spazio | Appartamento |
Temperamento | Intelligente, Amichevole, Coraggioso, All’erta, Obbediente, Brioso |