Pinscher Nano
Scheda tecnica del Pinscher Nano
ORIGINE: Germania
Storia ed origine della razza
Di origini antiche e sconosciute, il Pinshcer Nano era un cane da salotto ricercatissimo dalle dame dell’epoca che si adornavano con questo piccolo cane. Questa razza apparve per la prima volta in un’esposizione nel 1900. Degli allevatori americani importarono negli Stati Uniti esemplari di questa razza per poterla allevare.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Caratteristiche del Pinscher Nano
Allegro e affettuoso, il Pinscher Nano ha la testa allungata, il cranio piatto e la dentatura ben sviluppata. Gli occhi sono rotondi e sporgenti, dall’espressione vivace. Le orecchie sono alte e piegate. Il ventre è un po’ sollevato, il dorso è leggermente arcuato e le zampe sono dritte. Ha la coda mozzata.
Colore
Monocolore (rosso bruno nelle differenti sfumature fino a rosso cervo) e bicolore (nero con macchie da rosso a rosso bruno).
Mantello
Corto, abbondante, liscio e brillante.
Taglia: altezza
Maschi da 25 a 30 cm. Femmine da 22 a 28 cm.
Peso
Da 2,5 a 4 Kg.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Cure
Lui stesso s’incarica della propria toelettatura, sebbene sia necessario spazzolarlo una o due volte la settimana e fargli uno o due bagni l’anno. Se non riesce a consumare le unghie è necessario tagliarle utilizzando l’apposita tronchesina.
È importante farlo correre liberamente all’aria aperta perché se no può diventare un po’ irrequieto.
Cane Pinscher Nano carattere e temperamento
È un cane allegro e simpatico, sempre in movimento. Attento nei confronti del padrone, adora giocare e stare con lui. È affettuoso e un po’ orgoglioso. Diffidente con gli estranei ma molto fedele verso la famiglia.
Cane Pinscher Nano addestramento
Il pinscher piccolo non è difficile da educare.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Utilità
È un eccellente cacciatore di topi e ratti oltre ad essere un ottimo guardiano. Si utilizza sempre più come cane da compagnia per l’affetto che dimostra verso le persone sole e gli anziani.
Caratteristiche del cane | |
Razza | Pinscher nano |
Taglia | Piccola |
Misure | da 20 a 25 |
Peso | da 2,5 a 4 Kg |
Rapporto con i bambini | Ottimo |
Pelo | Corto |
Istinto alla guardia | Medio |
Esigenze di spazio | Appartamento |
Temperamento | Dinamico |