Carlino
Scheda tecnica del Carlino
ORIGINE: Cina
Gruppo 9: Cani da compagnia
Sezione 11: Molossoidi di piccola taglia
Standard n. 253 del 13 ottobre 2010
Tipo: Canide
Nome originale: Pug
Vita media: 12 – 15 anni
Storia e origine del Carlino
Il Carlino è un cane originario del Lontano Oriente e fu portato in Europa nel XVI secolo da naviganti olandesi. Guglielmo di Orange deve la sua vita ad un Carlino, perché questo, abbaiando, lo avvisò dell’attacco degli spagnoli.
Arrivò in Inghilterra e fino al XX secolo era molto in voga in tutte le corti aristocratiche europee. Il nome “Pug” viene dall’inglese “Pugnose” che significa “naso camuso”.
Caratteristiche del cane carlino
Ben proporzionato e forte, il cane Carlino ha la testa grande e rotonda, con il muso corto e quadrato. Il volto è segnato da profonde e grandi rughe e sulle guance appaiono delle verruche. La fronte è larga e lo stop marcato.
Ha gli occhi grandi e le orecchie piccole e sottili, attaccate alte e pendenti. Il corpo è corto e massiccio, il torace ampio, il rene forte e il dorso leggermente arcuato. La coda si arrotola sull’anca.
Colore
Sabbia argentato, fulvo beige o nero.
Mantello
Pelo corto e morbido al tatto. Non deve essere né duro né lanoso.
Taglia
Altezza
Dai 29 ai 40 cm.
Peso
Tra i 6,3 Kg e gli 8,1 Kg.
Cure
È molto delicato, a causa del muso corto è consigliabile tenerlo lontano da fonti di calore. Il pelo non richiede cure speciali, solo gli occhi e la piega sul muso hanno bisogno di essere lavati tutti i giorni. Russa quando dorme. Può vivere in spazi piccoli. Bisogna fare particolare attenzione all’alimentazione perché è molto goloso e ha tendenza all’obesità.
Cane carlino carattere e temperamento
Fedele, sensibile e affettuoso, il Carlino è un compagno fedele e coraggioso. È intelligente, sveglio e facile da educare. Non è mai aggressivo, è sempre di buon umore ed è un ottimo compagno di giochi per i bambini. È molto legato al suo padrone e timido con gli estranei. È molto facile educarlo.
Utilità
È un animale di compagnia eccelletene grazie al carattere allegro e amichevole che tanto lo caratterizza. In quanto pigro, è l’ideale per quelle persone che non fanno molto sport e che non hanno molta voglia di muoversi.
Carlino cucciolo in foto
Riassunto caratteristiche del Carlino
Razza | Carlino |
Taglia | Piccola |
Misure | da 25 a 28 |
Peso | da 6 a 10 Kg |
Rapporto con i bambini | Ottimo |
Pelo | Corto |
Istinto alla guardia | Medio |
Esigenze di spazio | Appartamento |
Temperamento | Buono |