Bouledogue Francese: info su carattere, peso e taglia
Storia e origine del cane Bouledogue Francese
Discendente dei bulldog non si sa con sicurezza se sia nato da una covata spagnola o inglese; il Bouledogue Francese era molto in voga all’inizio del XX secolo. La scrittrice Colette si riferiva alla tenerezza del suo Tobi-Chien in molti dei suoi racconti.
Descrizione del Bouledogue Francese
Testa quadrata, grande e larga; occhi scuri e piuttosto separati; orecchie alte e dritte la cui forma ricorda quelle di un pipistrello; corpo corto, muscoloso e arrotondato; coda corta, ma non tagliata.
Colore
Macchiato, di vari colori o un tono rosso cerbiatto. Tigrato e bianco-tigrato.
Mantello
Pelo raso, corto e morbido.
Taglia: altezza
Altezza 30 cm
Peso
Maschi circa12,5 Kg.; femmine 11 Kg.
Cure
È consigliabile spazzolarlo tutti i giorni e strofinarlo a secco con un panno per rendere il mantello più luminoso. È consigliabile ungere le rughe sul viso per evitare possibili infiammazioni. Il pelo corto e compatto e il poco entusiasmo che dimostra per le lunghe passeggiate lo rendono un cane facile da curare. Non sopporta il calore, che può causargli problemi respiratori (russare). Poiché ha la testa larga e il bacino stretto è una razza che tende ad avere problemi durante il parto.
Bouledogue francese carattere e temperamento
Sebbene sia un cane piccolo è molto attivo e intelligente, è un instancabile giocherellone, soprattutto con i bambini con i quali ha un ottimo rapporto. È docile e molto affettuoso, a volte può persino essere geloso. Nonostante le sue dimensioni è un cane molto coraggioso, che poiché si adatta molto bene agli alloggi piccoli, è perfetto come guardiano della casa. Non è un cane che abbaia molto.
Bouledogue Francese Addestramento
Lo addestreremo a non fare i capricci, vale a dire a non salire sul divano, a non chiedere il cibo, etc. Non è un cane conflittuale e si adatta velocemente alla convivenza in casa.
Utilità
Prevalentemente, è un cane da compagnia; è meglio tenerlo in casa poiché non sopporta né il freddo né il caldo.