Barboncino Nano
Scheda tecnica del Barboncino Nano
Origine: Francia
Classificazione FCI del Barboncino Nano
Gruppo 9: Cani da compagnia
Standard n. 172 del 06/03/07
Nome originale: Caniche (francese), Pudel (tedesco)
Varietà: Grande mole, medio, nano, toy, bianco, grigio, nero, marrone, fulvo
Tipo: Cani da compagnia
Vita media: 12 – 15 anni.
Cenni storici sul Barboncino nano
I tipi di barboncino che esistono sono: nano, toy, medio e grande
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Questa razza sembrerebbe discendere dal Barbet dell’Africa del Nord che fu portato sulla Penisola Iberica dagli arabi, dove fu poi incrociato con i cani d’acqua portoghesi.
Si estese poi a tutta Europa dove divenne molto in voga, soprattutto tra l’aristocrazia dell’epoca, grazie a re come Luigi XV e Luigi XVI di Francia e a personaggi famosi come Beethoven, Madame Pompadour e Maria Callas.
Carattere e temperamento Barboncino nano
È un cane divertente e simpatico che a volte si trasforma in un vero pagliaccio. Adora la vita in famiglia alla quale si adatta facilmente. Nonostante tutto non ha perso le sue qualità naturali come il coraggio, l’istinto alla caccia e l’amore per l’acqua che si traduce in una voglia irrefrenabile di essere bagnato.
Differenza tra Barboncino nano, Barboncino toy, Barbone grande e medio
Testa fine e allungata; occhi a mandorla; orecchie lunghe, pendenti lungo le guance e attaccate alte; petto profondo e ampio; coda attaccata alta portata rialzata.
Tipi di Baroncino: differenze
Mantello o pelo del Barboncino
I cuccioli di barboncino e anche gli adulti hanno un pelo morbido, fitto e lanoso. A seconda della razza possono avere il pelo riccio, liscio, corto o lungo.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Colore del pelo
I barboncini hanno anche nel colore del pelo delle differenze. Fra i vari colori abbiamo il
- bianco
- marrone
- nero
- albicocca
Il cucciolo di barboncino nano albicocca tra l’altro è molto ricercato e apprezzato.
Taglia e altezza
- Barboncino Toy: al di sotto dei 28 cm.
- Barboncino Nano: dai 28 ai 35 cm.
- Barboncino Medio: dai 35 ai 45 cm.
- Barbone Grande o “reale”: dai 45 ai 60 cm.
Peso del Barboncino nano
- Toy: tra i 4 e i 7 Kg.
- Nano: tra i 6 e i 7 Kg.
- Medio: tra i 10 e i 12 Kg.
- Grande: tra i 20 e i 23 Kg.
Quale tipo di bilancia usare per pesare un barboncino? Eccone alcune adatte alla taglie e peso di un barboncino cucciolo e di un barboncino adulto.
Hai già provato la nostra bacheca annunci gratuita? Metti un annuncio gratuito nella nostra bacheca cliccando qui.
Come aver cura di un Barboncino nano
Il pelo richiede molte cure. Ha bisogno di essere spazzolato tutti i giorni, tagliato regolarmente e tosato. Se si desidera aver un cane degno di concorsi è consigliabile portarlo regolarmente ad un centro toelettatura (si consiglia ogni sei settimane), ma se il nostro cane non partecipa a concorsi possiamo semplicemente ritoccarlo con le forbici a casa.
Dobbiamo ricordarci che il Barbone non cambia il pelo sebbene questo continui a crescere. Non richiede moltissimo esercizio fisico e si adatta bene agli spazi piccoli.
Come addestrare Barboncini cuccioli e adulti
È un cane molto intelligente e facile da addestrare, anche per i concorsi d’obbedienza. Grazie alla sua capacità ad imparare è stato utilizzato spesso come cane circense. Si deve evitare che diventi il padrone di casa poiché è un cane molto orgoglioso che non tende a sottomettersi ed è fondamentale addestrarli fin da cuccioli.
Utilità
È principalmente un cane da compagnia e il suo carattere allegro e vivace lo rende adatto a ogni tipo di persona dai bambini alle persone anziane. E’ indicato anche per coloro che soffrono di solitudine.
Prodotti e alimentazione per Barboncini
Se hai già un barboncino o stai pensando di prenderne uno avrai bisogno di prodotti specifici per loro. Di seguito ti diamo alcune soluzioni che puoi provare per il tuo migliore amico, testate da noi e che ci sentiamo di consigliarti.
Crocchette per Barboncini
L’alimentazione del barboncino è importante soprattutto se si tratta di un cucciolo.
Trasportini per Barboncino nano
Il trasportino ti servirà quando devi spostarti con il tuo cane, magari per portarlo dal veterinario o per viaggiare macchina, in treno o in aereo.
È molto importante che il trasportino per barboncino sia della dimensione giusta, ne troppo stretto ne troppo ampio, altrimenti il cane potrebbe soffrire e non sentirsi a proprio agio.
Un’altra cosa importante è il materiale. Se scadente o non traspirante il cane potrebbe soffrire. Ecco alcuni modelli di trasportini che puoi trovare su Amazon dal prezzo accessibile ma senza rinunciare alla qualità.
Questo modello è interessante perché espandibile e si adatta quindi alla crescita del cane. Consente anche il movimento del barboncino all’interno del trasportino. Materiale permeabile all’aria per facilitare la respirazione del cane.
Altri modelli di trasportini per cani di piccola taglia
Qui ho raccolto tre modelli ma se vuoi valutare altre tipologie di trasportini per cani clicca sul link.
Abbigliamento per Barboncino nano
Adesso siamo nella sezione dedicata agli abiti per barboncini ed ecco una selezione di modelli Amazon oppure se preferisci puoi anche comprare magliette con foto del tuo cane preferito, il barboncino.
Barboncino nano foto cuccioli e adulti



Riassunto caratteristiche del Barboncino Nano
Caratteristiche del cane | |
Razza | Barboncino Nano |
Taglia | Piccola |
Misure | da 28 a 35 |
Peso | 3/5 Kg |
Rapporto con i bambini | Ottimo |
Pelo | Corto o lungo in dipendenza della varietà |
Istinto alla guardia | Medio |
Esigenze di spazio | Appartamento |
Temperamento | Tranquillo e simpatico |