|
 |
Caratteristiche del cane |
Razza |
Staffordshire Bull Terrier |
Taglia |
Piccola |
Misure |
da 13 a 33 |
Peso |
da 4 a 5 Kg |
Rapporto con i bambini |
Ottimo |
Pelo |
Corto |
Istinto alla guardia |
Sufficiente |
Esigenze di spazio |
Appartamento |
Temperamento |
Tranquillo |
|
|
Informazioni sulla razza |
ORIGINE: Inghilterra
Storia e origine della razza |
 |
Questa particolare razza fu originata dall’incrocio tra il “Bulldog” e l’”Old English Terrier”. La razza in Inghilterra fu impiegata per tantissimi anni nei combattimenti, nei due secoli sorsi. La costruzione del cane era perfetta per questo tipo di attività. Intorno al 1930, un gruppo di amatori, tutti residenti nello Staffordshire, si riunirono e compilarono lo standard di razza. Dal 1935 la razza venne portata in competizioni canine di bellezza. Nel 1938 vennero conferiti i primi titoli riconosciuti. Negli Stati Uniti, dove la razza aveva riscosso un discreto successo di popolarità si è evoluto pian piano una nuova razza, che pur avendo le medesime caratteristiche essenziali della razza inglese si presentava più pesante e di dimensioni maggiori e venne chiamato “American Staffordshire Terrier”. Oggi questa razza è alquanto popolare in tutta Europa.
|
|
Descrizione |
 |
Cane di media-piccola taglia, mesomorfo brachicefalo. E’ un cane che da’ l’impressione di grande potenza e dinamicità. Grande forza rispetto alle dimensioni. Razza dalla costruzione solida, molto muscoloso, ma allo stesso tempo molto agile e scattante. Abbastanza elegante nel portamento e molto attento a tutto ciò che lo circonda. La sua espressione è decisa e seria. Razza ben piazzata e robusta.
|
|
Colore |
 |
rosso, daino, blu. Oppure qualsiasi dei precedenti colori combinati con il bianco. Non ammessi il nero focato e il fegato.
|
|
|
 |
|
|
Taglia: |
 |
Altezza: dai 35,56 ai 40,64 cm, sia per i maschi che per le femmine deve essere in rapporto al peso.
|
|
Peso- maschi da 12,5 a 17 kg - femmine dai 10,8 ai 15 kg |
 |
|
|
|
 |
Tronco: con petto ampio e profondo. Le costole sono ben cerchiate. Piuttosto leggero in corrispondenza dei lombi. Molto muscoloso. Testa e muso: di moderata lunghezza. Il cranio deve presentarsi largo. Lo stop è ben marcato. Il muso è di media lunghezza, è arrotondato nella sua parte superiore. I muscoli della guancia sono molto pronunciati. Tartufo: largo, voluminoso e decisamente di colore nero. Denti: regolarmente allineati e completi nel numero e nello sviluppo. Chiusura a forbice. Orecchie: portate a rosa o semi-erette. Non devono presentarsi grandi. Da penalizzarsi le orecchie portate completamente erette. Arti: sia i posteriori che gli anteriori devono essere in appiombo. L’ossatura è di buono sviluppo e rotondeggiante. Il posteriore si deve presentare flesso, ben angolato e muscoloso. Spalla: deve essere forte e muscolosa, con scapole lunghe e ben inclinate. Linea superiore: sempre diritta e muscolosa. Muscolatura: di eccellente sviluppo in tutte le parti del corpo. Coda: di media lunghezza. L’attaccatura è bassa, è affusolata in punta. Portata a “manico di pompa”. Pelo: di misura corta, denso e rigido. Di uguale lunghezza in tutto il corpo. Aderente alla pelle. Pelle: si adatta abbastanza bene al corpo.
|
|
Temperamento |
 |
Da suo passato trae il suo carattere di indomito coraggio. Cane che si affeziona in modo particolare ad una persona in precisa. Questa persona rimarrà il suo unico pensiero durante tutta la sua vita. Cane molto agile e di una rapidità di movimenti incredibile. Potente e rustico. Cane dal coraggio impressionante e dalle prestazioni eccezionali. Impavido cane da guardia e allo stesso tempo ottimo compagno per stare in famiglia. Se abituato è adatto anche a stare con i bambini. Anche per questa razza non sono assolutamente vere le voci riguardanti le sue naturali note di cattiveria e di ferocia. Certo, come tante altre razze, è stato selezionato per decenni soltanto per il suo istinto combattivo, ma quest’ultimo può essere fatto riemergere solamente tramite una manipolazione da parte dell’uomo.
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
Sei interessato all'acquisto di un cucciolo di Staffordshire Bull Terrier o vuoi ulteriori informazioni ?
Contattaci compilando il seguente modulo o chiamando il n. 347/0411102 |
|
|
|
 |
|
 |
Cercate un cane particolare o desiderate approfondire le vostre
conoscenze cinofile? Cerchi il cane più adatto alle tue
esigenze? Oltre 330 schede dettagliate, redatte o integrate
direttamente dagli allevatori, fonti di suggerimenti sempre
preziosi |
|
|